Attività d'intermediazione: no alle provvigioni se affare concluso senza apporto causale

Nessuna provvigione è dovuta al mediatore se l’affare si conclude senza il suo apporto causale. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 1120, depositata il 22 gennaio 2015. Il caso posto alla base della sentenza in commento trae origine dal ricorso proposto da un’agenzia immobiliare contro il [...]

Sicurezza impianti: a chi spettano i lavori di manutenzione?

Con sentenza n. 24987/2014 la Corte Suprema si è trovata a dover dirimere una controversia tra un locatore e un conduttore in merito al rimborso delle spese anticipate da quest’ultimo per l’adeguamento dell'immobile locato alla nuova normativa per la sicurezza degli impianti. Nel contratto di locazione le parti avevano pattuito [...]

Comodato a tempo indeterminato, il comodante può chiedere restituzione ad nutum

“La circostanza che nell'immobile dato in comodato sia svolta una attività commerciale non basta per ritenere quel comodato soggetto ad un termine implicito, ai sensi dell'art. 1810 c.c., e di conseguenza che il comodante non possa chiedere la restituzione dell'immobile sino a che non cessi l'attività in esso svolta”: a [...]

Atto di compravendita: cosa fare se manca il numero delle stanze dell'immobile

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21352, depositata in data 09 ottobre 2014, ha confermato il proprio precedente orientamento secondo il quale l'oggetto del contratto si può determinare anche per relationem, purché precipuamente individuato.   Nel caso di specie, la Suprema Corte, confermando la sentenza della Corte di [...]

Niente usucapione per l’erede che detiene il bene senza la prova del possesso esclusivo

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 1257 del 4 giugno 2014, nel confermare la sentenza di merito ha affermato che le visite costanti dell’usufruttuaria del bene immobile, nonché la presenza in esso di beni appartenenti ad altro erede escludono la sussistenza di quella signoria sulla cosa che contraddistingue [...]

L'atto per l'accertamento tecnico preventivo di immissioni

Il patrocinatore che intende richiedere la nomina di un perito che accerti l’esistenza di immissioni non tollerabili deve presentare un ricorso secondo la formule che segue: Accertamento tecnico preventivo. Non senza segnalare che in caso di immissioni intollerabili provenienti da immobili adibiti a civile abitazione, la competenza spetta per materia [...]

Spese condominiali: paga anche il locale al piano terra

I Giudici della Suprema Corte, Sezione II Civile, con la sentenza n. 9232 del 07 Marzo u.s., depositata in data 23 Aprile u.s., hanno ribadito il principio, già recentemente affermato prima con la sentenza n. 18477/2010 poi confermato dalla Sentenza n. 3221/2014. In particolare, la Corte ha voluto ribadire che [...]

Compravendita casa: il danno risarcibile in caso di rifiuto a concludere

Con ordinanza n. 2771/2014 la Suprema Corte ha affrontato la questione del risarcimento del danno dovuto al promittente venditore per la mancata stipulazione del contratto definitivo di vendita di bene immobile. Il concetto di danno risarcibile, e in particolare di lucro cessante, con riguardo all'inadempimento, da parte del promissario acquirente, di [...]

Casa, certificato di abitabilità: le conseguenze della mancata consegna

Con sentenza n. 629/2014 la Suprema Corte di Cassazione si sofferma ad accertare le conseguenze, in caso di stipula di un preliminare, della mancata consegna del certificato di abitabilità. Al riguardo, gli Ermellini hanno affermato che: “Nella vendita di immobile destinato ad abitazione, il certificato di abitabilità costituisce requisito giuridico [...]

Contratto locazione verbale, registrazione non sana nullità

Con sentenza n. 21287/2013 il Tribunale di Roma affronta il tema degli effetti della registrazione di un contratto di locazione verbale. Il caso in discussione riguarda la registrazione a cura del conduttore di un contratto verbale di locazione avente ad oggetto una sola stanza di un immobile urbano ad uso [...]

Torna in cima