Equa riparazione, il diritto al risarcimento del contumace

La Cassazione, con ordinanza n. 4091/2019, ha ribadito che l’erede della parte processuale defunta, rimasto contumace, ha diritto al risarcimento del danno per violazione del principio di ragionevole durata del processo

Il focus: il diritto al risarcimento per macroinvalidazione del convivente nella Legge Cirinnà

L'approfondimento di Caterina Marino sul diritto al risarcimento del danno per macroinvalidazione del convivente more uxorio nella legge 76/2016

In quali casi l’Amministratore revocato ha diritto al risarcimento

Con la sentenza n. 2037/2018, la Suprema Corte è tornata ad affrontare il tema della revoca senza giusta causa dell’Amministratore

Processo esecutivo troppo lungo, c'è diritto al risarcimento?

Con la sentenza n. 8540/15, depositata il 27 aprile, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema dell’applicazione della l. 89/01 sull’equo indennizzo, con particolare riferimento alla durata del processo esecutivo. Il caso trae origine dalla domanda proposta innanzi alla competente corte territoriale di due debitori esecutati per il pagamento [...]

Privazione della propria abitazione: il danno è risarcibile?

Con sentenza n. 14316/2014 la Cassazione si è trovata ad affrontare la questione del riconoscimento di un diritto al risarcimento dei danni conseguente all'indisponibilità della propria abitazione a causa del cedimento di un solaio. Nel caso in esame la Corte di Appello aveva rigettato la domanda in quanto la parte [...]

Torna in cima