Lesione diritti soggettivi conseguenti a esercizio potere pubblico, competente giudice amministrativo

Il principio della competenza giurisdizionale esclusiva ribadito dalla sentenza n. 17674/2016 della Suprema Corte

Pillola del giorno dopo, consultori sempre tenuti alla prescrizione

La pronuncia del TAR Lazio rigetta il ricorso presentato da una serie di associazioni che chiedevano la lesione della libertà di coscienza per i medici ginecologi obiettori

Lavoro, contestazione disciplinare inefficace se manca ricevuta di ritorno

La Cassazione, con la sentenza n.12822/2016, si conforma ad una radicata giurisprudenza

Mancata costituzione di parte civile, avvocato non responsabile se non c'è pregiudizio per l'assistito

Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 14644/2016 in tema di responsabilità professionale.

Remissione tacita della querela: la Cassazione ridefinisce il suo orientamento

Il deflazionamento del procedimento penale e la ragionevole durata del processo alla base della sentenza n. 29209/2016 della Corte

Torna in cima