La formula della settimana: la lista testi penale

Il difensore che deve richiedere l’ammissione dei propri testimoni (Periti e Consulente Tecnici) è tenuto a depositare in cancelleria la lista testi secondo la formula che segue: - Lista testi penale. Non senza segnalare che: -la lista testi va depositata in cancelleria a pena di inammissibilità, almeno sette giorni prima [...]

La formula della settimana: l'istanza per la modifica o la revoca di ordinanza

- Istanza per la modifica e/o la revoca di ordinanza. Il legale che ritenga erronea un’ordinanza assunta dal Giudice nel corso del processo può impugnarla, sempre dinanzi il Giudice che l’ha pronunciata, ai sensi e per gli effetti dell’art. 177 c.p.c., chiedendone la modifica e/o la revoca, depositando una istanza secondo [...]

La formula della settimana: l'istanza per l’estinzione della procedura esecutiva

Il Debitore che, in forza accordo con i propri creditori, abbia ottenuto la loro rinuncia al procedimento esecutivo, onde ottenere l’estinzione della procedura esecutiva immobiliare e la cancellazione della trascrizione del pignoramento e lo svincolo di eventuali somme incamerate dalla procedura deve presentare, a mezzo del proprio procuratore, una istanza [...]

La formula della settimana: l'atto di intimazione ex art. 2797 c.c.

- atto di intimazione ex art 2797 c.c. Colui che è creditore di una somma di denaro per prestazioni e spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili ha il privilegio sui beni stessi, purché tali beni siano ancora nella sua disponibilità.  In tali casi il creditore può ritenere [...]

La formula della settimana: la nomina del difensore di fiducia

Il nostro ordinamento prevede la necessità dell’assistenza di un legale qualora nel corso di un procedimento penale il giudice, il pubblico ministero e la polizia giudiziaria debbano compiere determinati atti. In tali casi la parte interessata potrà nominare un difensore di fiducia secondo la formula che segue: - nomina difensore [...]

La formula della settimana: l'opposizione a decreto ingiuntivo

Il Procuratore che intende impugnare un decreto ingiuntivo deve presentare l’atto di opposizione ai sensi dell’art. 645 c.p.c. secondo la formula che segue: - Opposizione a decreto ingiuntivo ex art. 645 c.p.c.. Non senza segnalare che: - l’opposizione va presentata entro quaranta giorni dalla notifica del decreto ingiuntivo; - è [...]

La formula della settimana: l'istanza ex art. 825 c.p.c.

Il Procuratore che intende far dichiarare esecutivo un lodo arbitrale favorevole al proprio cliente deve proporre apposita istanza secondo la formula che segue: - Istanza ex art. 825 c.p.c.. Non senza segnalare che: - l’istanza va depositata nella cancelleria del Tribunale nel cui circondario è situata la sede dell’arbitrato; - [...]

La formula della settimana: il ricorso per divorzio congiunto

Il Procuratore che riceve il mandato congiunto dei coniugi di ottenere una sentenza di divorzio deve predisporre un ricorso secondo la formula che segue: - Ricorso congiunto per lo scioglimento del matrimonio civile ovvero per la dichiarazione della cessazione degli effetti civili del matrimonio. Non senza segnalare che: - I [...]

L'istanza per la nomina del medico fiscale: ecco la formula

Il patrocinatore che deve avvalersi, all’accesso per l’esecuzione dello sfratto, dell’assistenza di un medico deve redigere istanza per la sua nomina secondo la formula che segue: - Istanza per la nomina del medico fiscale. Non senza segnalare che: - l’istanza va presentata al Giudice dell’Esecuzione del Tribunale del luogo in [...]

La formula di ricorso per la separazione consensuale dei coniugi

Il Procuratore che riceve il mandato dai coniugi di ottenere la loro separazione deve predisporre un ricorso secondo la formula che segue: - Ricorso per la separazione consensuale. Non senza segnalare che: - I coniugi sono obbligati a comparire personalmente davanti al Presidente per il tentativo di conciliazione; - Il [...]

Torna in cima