Cani randagi: le responsabilità dell'Ente per i danni causati
Con sentenza n. 31957/2018 la Cassazione si è soffermata sulla responsabilità degli Enti per gli incidenti causati da cani randagi
Con sentenza n. 31957/2018 la Cassazione si è soffermata sulla responsabilità degli Enti per gli incidenti causati da cani randagi
La sentenza n. 22042/2016 della Cassazione scrive un'altra pagina sulla presunta azione denigratoria nei confronti della Coop Estense
Con la sentenza n. 21254/2016 la Cassazione ha ribadito uno dei presupposti necessari ai fini dell’ammissione al risarcimento del danno prodotto dalla circolazione dei veicoli ai sensi dell’art. 2054 c.c.
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 5597/15, depositata il 20 marzo, ha ribadito il consolidato principio giurisprudenziale per cui “La denuncia di un reato perseguibile d'ufficio non è fonte di responsabilità per danni a carico del denunciante, ai sensi dell'art. 2043 cod. civ., anche in caso di proscioglimento o [...]
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15240 depositata il 3 luglio 2014 ha affermato che la violazione delle norme in tema di protezione dei dati sensibili determina un illecito ai sensi dell’art. 2043 c.c. “al quale, tuttavia, non consegue un'automatica risarcibilità, dovendo il pregiudizio morale o patrimoniale essere [...]