Intermediazione immobiliare, quando c’è il diritto alla provvigione?

Con sentenza n. 24399/2015 la Suprema Corte si trova a dover valutare se il diritto alla provvigione per una intermediazione immobiliare relativa all'acquisto di un appartamento viene meno qualora detta operazione non si perfezioni per la mancata concessione del mutuo cui la stipula del contratto definitivo era stata condizionata. Secondo [...]

Canna fumaria: è possibile l‘acquisto per usucapione?

Con sentenza n. 5415/2015 la Corte di Cassazione si è trovata a dover valutare la fondatezza o meno della domanda di accertamento di acquisto per usucapione della com-proprietà di una canna fumaria ubicata nel muro divisorio di due fabbricati. I ricorrenti sostengono che vi sia presunzione di comunione della canna [...]

L'atto della settimana: il preliminare di compravendita

- Preliminare di compravendita. Ove due soggetti siano interessati a concludere un contratto mediante il quale il primo si impegna a vendere un immobile al secondo che si obbliga ad acquistarlo, le parti devono sottoscrivere il cosiddetto Compromesso secondo la formula su indicata. Non senza segnalare che: - il compromesso [...]

Non mi consegnano la macchina, ma continuo a pagare le rate…. Che fare?

Gentile avvocato, mi chiamo Antonio e Le scrivo dalla provincia di Messina, ho acquistato un auto per l’esigenze della mia famiglia da una concessionaria da poco aperta. Ho infatti due bambini piccoli e gli spazi, sa, non bastano mai. Non avendo i soldi occorrenti, il concessionario mi ha convinto a firmare un [...]

Torna in cima