News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
La legge 11.12.2012 n. 220 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 17.12.2012 ha sensibilmente modificato la disciplina del codice civile del 1942. In particolare, l’art. 2 di detta legge ha aggiunto al codice civile l’art. 117-ter che [...]
La Corte di Cassazione con la sentenza n.8272 del 24 maggio 2012, seguendo un indirizzo ormai univoco indicato dalle Sezioni Unite, è tornata di recente ad affermare la necessità che, in tema di impugnazione di testamento [...]
Dopo decenni di discussioni, finalmente è legge la riforma del condominio. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 17.12.2012, la 11.12.2012 n. 220 ha sensibilmente modificato la disciplina del codice civile del 1942. In particolare l’art. 18 di detta [...]
Egregio Avvocato, mi chiamo Roberto e sono A.U. di una società che, in provincia di Velletri, gestisce un’attività di ristorazione. Purtroppo il periodo di crisi che, da un anno a questa parte, ha investito l’economia [...]
Egregio Avvocato, mi chiamo Simona e gestisco una cartoleria a Messina. Anni fa un mio fornitore mi fece causa ritenendo – erroneamente – che non avessi provveduto a pagare una fornitura. Il giudizio, dinanzi al [...]
Egregio Avvocato, mi chiamo Nicola. Sono un dottore commercialista e vivo a Benevento. La disturbo per chiederLe un parere in merito alla possibilità, per un fallimento di cui sono curatore, di vendere dei crediti [...]
Egregio Professore, sono un webmaster e da qualche tempo ho costituito insieme ad altre persone un’associazione non riconosciuta, di cui sono Presidente e Legale rappresentante. La nostra associazione è presente on-line ed ha un suo sito [...]
Egregio Professore, risiedo in un immobile di proprietà della Regione con contratto di affitto a canone agevolato ormai da moltissimi anni. In precedenza l’immobile era condotto in locazione da mio padre (il primo contratto risale [...]
Il tradimento coniugale è circostanza sufficiente a giustificare l’addebito della separazione al coniuge responsabile, qualora venga meno il nesso causale tra infedeltà e crisi coniugale, dopo una valutazione complessiva del comportamento di ambo le parti, [...]
Con la sentenza del 28 novembre 2012, n. 21110 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si pronunciano, in composizione dei contrasti giurisprudenziali manifestatisi, in ordine agli effetti che l’originaria inesistenza o la successiva caducazione [...]
Nel caso di specie, la Suprema Corte si è occupata dell’annullabilità del contratto concluso dal rappresentante in conflitto d’interessi con il rappresentato e del contratto concluso dal rappresentante con se stesso. L’istituto viene disciplinato dall’art. [...]
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 600/2012, si è occupata del tema della sicurezza sul posto di lavoro ed, in particolare, si è mossa a delineare, in tale ambito, la responsabilità ascrivibile al [...]