News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Egregio Avvocato, mi chiamo Rodolfo e sono il legale rappresentate – quale Presidente del Consiglio di Amministrazione – di una società di costruzioni che ha sede a Genova. Essendo la predetta società letteralmente sommersa dai [...]
Con la sentenza della Cassazione Civile a Sezioni Unite n. 5945 dell’11 marzo 2013, è stato affermato l’importante principio secondo cui “Sussiste la giurisdizione del giudice italiano in riferimento all'istanza di fallimento presentata nei confronti [...]
Con la sentenza depositata il 3.10.2013, il Tribunale di Brescia ha affrontato la questione sulla prova liberatoria del terzo dal vincolo imposto dal pignoramento. Di fatti il terzo, chiamato in causa dal creditore per l’accertamento [...]
Con una recente sentenza la Corte di Cassazione (Sentenza n. 21161/2013) si sofferma sul tema della valenza probatoria della constatazione amichevole di incidente. Nel caso di specie, in particolare, il presunto danneggiato di incidente stradale [...]
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 22538 del 2 ottobre 2013 ha statuito l’illegittimità del licenziamento del lavoratore assente per malattia oltre il periodo di comporto, laddove la malattia risulti riconducibile [...]
Egregio Professore, sono un dipendente pubblico assunto a tempo indeterminato ormai da molti anni e inquadrato nella categoria D. Negli ultimi anni sono risultato assegnatario di posizione organizzativa con incarichi a scadenza annuale nel settore di [...]
Egregio Professore, abito all'ultimo piano di un palazzo e vorrei rendere abitabile il sottotetto di cui sono proprietario. È possibile? Grazie. ___________ Gentile lettore, è certamente possibile recuperare il sottotetto. Infatti, più o meno tutte le Regioni [...]
Egregio Professore, ho letto che nel Decreto del Fare varato ad agosto sono state introdotte delle semplificazioni in materia edilizia. In particolare io gestisco un centro turistico per camper con alcuni bungalow che vorrei ampliare con [...]
Con il Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69 il Governo, alla luce delle numerosissime domande di concordato preventivo “con riserva” presentate negli ultimi mesi e non seguite dal deposito della proposta di concordato e [...]
Con la sentenza n. 21233 del 17/09/2013, la Cassazione si è soffermata sulla disciplina di cui all'art. 2051 c.c.. Rispetto alle strade aperte al pubblico transito, le norme in tema di responsabilità per danni da [...]
Il nuovo testo dell’art. 1134 c.c. stabilisce che il condomino che sostiene delle spese per le parti comuni senza autorizzazione dell’amministratore o dell’assemblea non ha diritto al rimborso, salvo che si tratti di spesa urgente. [...]
Con sentenza n. 18443 del 1.8.2013, la Corte Suprema di Cassazione si è trovata a dover affrontare una questione attinente una contestazione disciplinare ad un dipendente di una casa di cura che, privo di autorizzazione, [...]