Risultati per…
La Cassazione, con la sentenza n. 48001/2016, ha sottolineato gli elementi costitutivi del reato di cui all'articolo 270bis del codice penale
L'errore della Corte d'Appello di L'Aquila nella sentenza n. 3609/17 della Cassazione
La pronuncia della Cassazione, con la sentenza n. 3335/2017, sul caso di un dirigente scolastico accusato di lesioni personali colpose per un infortunio a un insegnante
Il chiarimento con la sentenza n. 572/2017 della Cassazione
Ultimi Articoli.
Processo fatture false, assolto Pietro Leonardi. Il legale Scicchitano: "Grande soddisfazione"
Lo Studio Legale Scicchitano esprime grande soddisfazione per l'assoluzione con formula piena di Pietro Leonardi, nel processo "Fuori Gioco", per il reato di false fatturazioni, pronunciata dalla VII Sezione Penale del Tribunale di Napoli. L'innocenza [...]
Assegno divorzile coppie omosessuali: le ultime novità
Gli ermellini della Suprema Corte di Cassazione sono stati chiamati ad esprimersi per la prima volta in materia di assegno divorzile di una coppia omosessuale. In tale materia il legislatore ha previsto una disciplina più [...]
Procreazione medicalmente assistita: l'intervento delle Sezioni Unite della Cassazione
Le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, si sono espresse in tema di procreazione medicalmente assistita stabilendo che non è automaticamente trascrivibile il provvedimento giudiziario straniero né a fortiori l’originario atto di nascita che [...]