Risultati per…
Con la sentenza n. 47677/22, i giudici della Suprema Corte di Cassazione si sono espressi in tema di pignoramento della pensione e dei relativi limiti. Prima di analizzare nel merito la sentenza della Corte di [...]
Con la sentenza n° 361 del 10 gennaio 2023 le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione si sono espresse sulla validità di una clausola di scelta del foro competente contenuta in condizioni generali di [...]
Il noto artista anticonformista Banksy ha conferito i diritti di utilizzazione economica delle proprie opere alla celebre società di diritto inglese Pest Control Office Ltd, rammentando in una nota come le proprie opere, senza licenza, [...]
Con la sentenza 28399 del 17/12/2022 la Cassazione Civile, sez I ha chiarito le conseguenze dello stato d’incapacità naturale sui contratti. Nel caso di specie, i litiganti convenivano dinnanzi al Tribunale di Benevento al fine [...]
Ultimi Articoli.
Cessione dei Crediti in blocco: Chiarimenti dalla Corte di Cassazione
La cessione dei crediti è un tema di grande interesse nel mondo del diritto commerciale e bancario. Questo strumento consente alle aziende di migliorare la propria liquidità trasferendo i crediti a terzi. In questo contesto, [...]
Atto di appello notificato alla PEC del legale non risultante dal ReGIndE
La materia delle notificazioni via PEC è regolata principalmente dal Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla Legge 17 dicembre 2012, n. 221, nonché dal Codice di procedura civile e dalle disposizioni [...]
FSI-USAE: diritto a piena retribuzione durante ferie, attivate vertenze
In linea con quanto già asserito dalla Corte di giustizia dell’Unione Europea, la Cassazione chiarisce come il lavoratore, durante il periodo di ferie annuali, abbia diritto a un trattamento retributivo che sia uguale a quanto [...]



