Circa Sergio Scicchitano

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Sergio Scicchitano ha creato 1714 post nel blog.

Contratto d’appalto e responsabilità dell’appaltatore, cosa dice la Suprema Corte

Con tale recente pronuncia, la Suprema Corte è intervenuta in materia di appalto e, più in particolare, in materia di responsabilità dell’appaltatore per i vizi dell’opera realizzata. La disciplina codicistica contiene due disposizioni in materia di garanzie per i vizi dell’opera. Da una parte, l’art. 1667 c.c. prevede una garanzia generica [...]

Di |2012-12-21T18:59:56+00:0021 Dicembre 2012|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Guasti all'appartamento del mio vicino mi hanno procurato danni. Come posso intervenire?

Caro Professore, proprio ieri si è rotta la tubatura del water della abitazione del condomino del piano di sopra, causando una fuoriuscita di liquami maleodoranti che ha invaso il mio appartamento e in particolare la mia cucina. La condomina del piano di sopra si rifiuta di intervenire dicendo che è [...]

Di |2012-12-20T13:47:44+00:0020 Dicembre 2012|Risposte di Scicchitano|0 Commenti

Eccezione di inadempimento per i contratti a prestazioni corrispettive

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 5 settembre 2012, n. 14905 torna a pronunciarsi in merito all’eccezione di inadempimento nei contratti a prestazioni corrispettive. In particolare, i giudici di legittimità ritengono applicabile anche ai rapporti di lavoro il principio generale secondo cui il rifiuto di adempiere [...]

Notifica delle cartelle di pagamento, ecco cosa dice la Corte Costituzionale

La Corte Costituzionale con la sentenza del 19 novembre 2012 n. 258 ha dichiarato l’illegittimità del terzo comma (corrispondente all’attuale vigente quarto comma) dell’articolo 26 del dpr 602/1973, che disciplina il procedimento di notifica delle cartelle […]

La sentenza di fallimento è condizione obiettiva di punibilità del reato

Egregio Avvocato, mi chiamo Donato e vivo a Modena. Mi permetto di disturbarla per chiederle un consiglio in merito alla situazione in cui, per colpe non mie, mi sono mio malgrado venuto a trovare. Sono stato amministratore unico di una società che operava nel settore della ristorazione. A causa di un grave [...]

Di |2012-12-13T17:47:23+00:0013 Dicembre 2012|Risposte di Scicchitano|0 Commenti

L'amministratore mi vieta di tenere il mio cane in casa, ne ha diritto?

Egregio Avvocato, vivo da anni sola in casa con una cagnetta di nome Holly. I miei vicini si lamentano della mia cagnetta perché abbaia di notte. Recentemente l’amministratore mi ha intimato di allontanare la mia Holly, dal momento che il regolamento condominiale, approvato all’unanimità, prevede espressamente il divieto di condurre cani nello [...]

Pago un canone di affitto in nero. E' vero che se denuncio posso avere un beneficio economico?

Egregio Avvocato, mi chiamo Piero e sono un giovane studente di Medicina all’Università di Firenze. Vivo in un appartamento di 70 mq in zona Careggi insieme ad altri due ragazzi e paghiamo un canone di affitto (in nero) di € 900. Ho saputo che esiste una legge che mi dà la possibilità [...]

Il Giudice di Pace ha condannato il Comune a pagarmi, come procedo per ottenere quanto mi spetta?

Egregio Professore, qualche anno fa ho impugnato al Giudice di Pace una multa , in quanto mi era stato notificato un verbale relativo ad una moto che avevo venduto da qualche tempo. Considerate le lungaggini della giustizia italiana, dopo quasi tre anni, il Giudice di Pace ha annullato il verbale e [...]

Torna in cima