
Destinatario irreperibile: il perfezionamento della notifica con deposito in Comune
Nello specifico la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5999 del 24 febbraio 2015 e depositata in data 26 marzo 2015, ha accolto il ricorso depositato cassando la sentenza impugnata, osservando che la notifica, nel caso di specie di decreto ingiuntivo opposto, si deve considerare perfezionata per il destinatario decorsi 10 giorni dall’invio della raccomandata c.d. informativa da parte del notificante, quando il primo tentativo di notifica non è andato a buon fine.
La corte territoriale ha infatti rigettato l’opposizione proposta avverso il suddetto decreto ingiuntivo, perché ha ritenuto decorso il termine di 40 giorni per l’opposizione dalla notifica del decreto, considerando perfezionata tale notifica con il secondo tentativo effettuato con deposito di copia dell’atto presso il Comune e la conseguente affissione di avviso di deposito all’abitazione del destinatario.
La Suprema Corte ha accolto il ricorso dell’intimato e cassato la sentenza impugnata, richiamando espressamente la sentenza della Corte Costituzionale n. 3/2010, che ha dichiarato illegittimo l’art. 140 c.p.c. e nella parte in cui prevede che la notifica si perfeziona, per il destinatario, con la spedizione della raccomandata informativa, anziché con il ricevimento comunque decorsi dieci giorni dalla relativa spedizione, per violazione degli artt. 3 e 24 Cost.

Destinatario irreperibile: il perfezionamento della notifica con deposito in Comune
Nello specifico la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5999 del 24 febbraio 2015 e depositata in data 26 marzo 2015, ha accolto il ricorso depositato cassando la sentenza impugnata, osservando che la notifica, nel caso di specie di decreto ingiuntivo opposto, si deve considerare perfezionata per il destinatario decorsi 10 giorni dall’invio della raccomandata c.d. informativa da parte del notificante, quando il primo tentativo di notifica non è andato a buon fine.
La corte territoriale ha infatti rigettato l’opposizione proposta avverso il suddetto decreto ingiuntivo, perché ha ritenuto decorso il termine di 40 giorni per l’opposizione dalla notifica del decreto, considerando perfezionata tale notifica con il secondo tentativo effettuato con deposito di copia dell’atto presso il Comune e la conseguente affissione di avviso di deposito all’abitazione del destinatario.
La Suprema Corte ha accolto il ricorso dell’intimato e cassato la sentenza impugnata, richiamando espressamente la sentenza della Corte Costituzionale n. 3/2010, che ha dichiarato illegittimo l’art. 140 c.p.c. e nella parte in cui prevede che la notifica si perfeziona, per il destinatario, con la spedizione della raccomandata informativa, anziché con il ricevimento comunque decorsi dieci giorni dalla relativa spedizione, per violazione degli artt. 3 e 24 Cost.
Recent posts.
Il dibattito giurisprudenziale in merito alla figura giuridica del mutuo c.d. solutorio è stato risolto con la recente sentenza n. 5841 del 05.03.2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. A differenza di quello tradizionale [...]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3 del 27 marzo 2025 (R.G. 27791/2024), ha affrontato una questione di rilevante importanza in materia di confisca di prevenzione, riguardante i beni che vengono ritenuti fittiziamente intestati a [...]
La sentenza n. 7299 del 19 marzo 2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione affronta in modo articolato il tema del frazionamento abusivo del credito, un principio ormai consolidato nella giurisprudenza della Suprema Corte, [...]
Recent posts.
Il dibattito giurisprudenziale in merito alla figura giuridica del mutuo c.d. solutorio è stato risolto con la recente sentenza n. 5841 del 05.03.2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. A differenza di quello tradizionale [...]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3 del 27 marzo 2025 (R.G. 27791/2024), ha affrontato una questione di rilevante importanza in materia di confisca di prevenzione, riguardante i beni che vengono ritenuti fittiziamente intestati a [...]