
Scicchitano: «Grazie per la candidatura. Ma scelgo la professione»
«Ringrazio quanti in queste settimane mi hanno chiesto di candidarmi al Senato della Repubblica Italiana nel Collegio di Roma, in particolare il mio segretario Politico dell’Italia dei Valori, Avv. Ignazio Messina, e il Ministro Beatrice Lorenzin, leader di Civica Popolare.
Ringrazio anche quanti mi hanno espresso attestati di grande stima e mi hanno incoraggiato ad accettare la proposta.
Dopo aver molto riflettuto, ho deciso di non accettare e di continuare a dedicarmi alla mia attività professionale. Sosterrò, con vigore ed entusiasmo, Civica Popolare e la coalizione di centrosinistra, che rappresenta l’unica proposta di Governo affidabile e concreta per l’Italia». Lo scrive in una nota il Prof. Avv. Sergio Scicchitano, affermando la sua volontà di restare in prima linea nel lavoro quotidiano alla guida dello Studio Legale.

Scicchitano: «Grazie per la candidatura. Ma scelgo la professione»
«Ringrazio quanti in queste settimane mi hanno chiesto di candidarmi al Senato della Repubblica Italiana nel Collegio di Roma, in particolare il mio segretario Politico dell’Italia dei Valori, Avv. Ignazio Messina, e il Ministro Beatrice Lorenzin, leader di Civica Popolare.
Ringrazio anche quanti mi hanno espresso attestati di grande stima e mi hanno incoraggiato ad accettare la proposta.
Dopo aver molto riflettuto, ho deciso di non accettare e di continuare a dedicarmi alla mia attività professionale. Sosterrò, con vigore ed entusiasmo, Civica Popolare e la coalizione di centrosinistra, che rappresenta l’unica proposta di Governo affidabile e concreta per l’Italia». Lo scrive in una nota il Prof. Avv. Sergio Scicchitano, affermando la sua volontà di restare in prima linea nel lavoro quotidiano alla guida dello Studio Legale.
Recent posts.
Nel panorama giuridico italiano, raramente una questione apparentemente tecnica come il computo dei termini processuali ha assunto una rilevanza così cruciale per la tutela del diritto di difesa. La recente pronuncia della Cassazione civile Sez. [...]
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]
Recent posts.
Nel panorama giuridico italiano, raramente una questione apparentemente tecnica come il computo dei termini processuali ha assunto una rilevanza così cruciale per la tutela del diritto di difesa. La recente pronuncia della Cassazione civile Sez. [...]
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]