
UNEP: arriva un nuovo software gestionale
Dal 4 dicembre 2017 sarà possibile passare gli atti di esecuzione esenti mediante una pre-registrazione da eseguirsi per il tramite del programma GSA (Gestione Servizi Avvocati).
Si tratta di un software gestionale di presentazione delle richieste di notificazione allo sportello degli Uffici Notifiche, Esecuzioni e Protesti che può essere scaricato dal sito www.iresud.basilicata.it.
L’utente potrà quindi, unitamente allo stradario di Roma, registrare anticipatamente l’atto di esecuzione comodamente dall’”ufficio” e stampare un codice a barre che costituirà l’identificativo dell’atto da presentare allo Sportello dell’Ufficio Esecuzione (accettazione atti esenti piano 1 palazzina B, stanza 201) esibendo i titoli in originale ottenendo immediatamente la ricevuta di accettazione con il numero di cronologico assegnato al suo atto.
Per i primi tempi l’Ufficio metterà a disposizione una postazione informatica con l’applicativo.
Avv. Sergio Scicchitano

UNEP: arriva un nuovo software gestionale
Dal 4 dicembre 2017 sarà possibile passare gli atti di esecuzione esenti mediante una pre-registrazione da eseguirsi per il tramite del programma GSA (Gestione Servizi Avvocati).
Si tratta di un software gestionale di presentazione delle richieste di notificazione allo sportello degli Uffici Notifiche, Esecuzioni e Protesti che può essere scaricato dal sito www.iresud.basilicata.it.
L’utente potrà quindi, unitamente allo stradario di Roma, registrare anticipatamente l’atto di esecuzione comodamente dall’”ufficio” e stampare un codice a barre che costituirà l’identificativo dell’atto da presentare allo Sportello dell’Ufficio Esecuzione (accettazione atti esenti piano 1 palazzina B, stanza 201) esibendo i titoli in originale ottenendo immediatamente la ricevuta di accettazione con il numero di cronologico assegnato al suo atto.
Per i primi tempi l’Ufficio metterà a disposizione una postazione informatica con l’applicativo.
Avv. Sergio Scicchitano
Recent posts.
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]
In materia di interessi previsti dal d.lgs n. 231 del 2002 e in particolare sui debiti oggetto di procedure concorsuali aperte, la Cassazione, con una recente ordinanza, chiarisce come l’esclusione dall’applicazione del tasso legale di [...]
Recent posts.
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]