
Donazione indiretta o vendita dissimulante una donazione, la sentenza della Cassazione
La Corte di Cassazione con sentenza del 28 marzo–2 luglio 2014, n. 15095 si è pronunciata su un caso di donazione dissimulata dalla vendita.
Nel caso sottoposto all’attenzione dei giudici di piazza Cavour, i giudici di prime cure, pur avendo accertato la sussistenza di un negozio simulato (vendita dissimulante una donazione), avevano ritenuto che l’atto simulato (vendita) integrasse una donazione indiretta e che, pertanto, ai fini della validità della donazione, negozio effettivamente voluto dalle parti, non fosse necessaria la forma prevista dall’art. 782 cod. civ., essendo sufficiente quella prevista per l’atto di vendita.
Tale valutazione, a parere della Corte di Cassazione, è tuttavia errata, in quanto nel caso di specie non poteva configurarsi una donazione indiretta in quanto non vi era stato alcun versamento del prezzo. Si era in presenza, invece di una donazione dissimulata dalla vendita per la cui validità è richiesta la forma dell’atto pubblico con la presenza di due testimoni.

Donazione indiretta o vendita dissimulante una donazione, la sentenza della Cassazione
La Corte di Cassazione con sentenza del 28 marzo–2 luglio 2014, n. 15095 si è pronunciata su un caso di donazione dissimulata dalla vendita.
Nel caso sottoposto all’attenzione dei giudici di piazza Cavour, i giudici di prime cure, pur avendo accertato la sussistenza di un negozio simulato (vendita dissimulante una donazione), avevano ritenuto che l’atto simulato (vendita) integrasse una donazione indiretta e che, pertanto, ai fini della validità della donazione, negozio effettivamente voluto dalle parti, non fosse necessaria la forma prevista dall’art. 782 cod. civ., essendo sufficiente quella prevista per l’atto di vendita.
Tale valutazione, a parere della Corte di Cassazione, è tuttavia errata, in quanto nel caso di specie non poteva configurarsi una donazione indiretta in quanto non vi era stato alcun versamento del prezzo. Si era in presenza, invece di una donazione dissimulata dalla vendita per la cui validità è richiesta la forma dell’atto pubblico con la presenza di due testimoni.
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]