LA CASSAZIONE DICE NO ALL'ASSEGNO DI MANTENIMENTO SE I FIGLI POSSONO LAVORARE.

La Suprema Corte con la sentenza n. 17183 del 2020 ha respinto un ricorso presentato da una madre la quale contestava la revoca dell’assegno di mantenimento dell’ex marito, rivolto al figlio trentatreenne, il quale pur lavorando non era economicamente autosufficiente, e dell’assegnazione della casa familiare, essendo il figlio parzialmente convivente [...]

2020-10-13T13:53:59+00:0013 Ottobre 2020|Articoli, News|0 Commenti

Tribunale civile di Roma: come richiedere le copie esecutive di una sentenza

La formula da utilizzare dovrà contenere il numero e il tipo di copie

La richiesta di iscrizione a ruolo del pignoramento presso terzi e contestuale istanza di assegnazione

La formula da utilizzare da un avvocato per l'iscrizione telematica a ruolo dei procedimenti esecutivi

Ricorso per correzione dell’errore materiale e/o di calcolo

La formula da utilizzare per richiedere la correzione di errori per sentenze e ordinanze irrevocabili

L'istanza di autorizzazione al pignoramento di beni ubicati in luoghi appartenenti a terzi ex art. 513, comma III, c.p.c.

La formula da utilizzare dal creditore per richiedere al Giudice di autorizzare l'Ufficiale Giudiziarioall'esecuzione

L’istanza di mediazione

Chi intende esercitare in giudizio un'azione relativa a una controversia in materia di condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, [...]

La relata di notifica ex art. 143 c.p.c.

In tal caso la notifica si eseguirà mediante deposito di una copia dell’atto presso la sede del comune dell’ultima residenza e – se anche questa non è conosciuta – del comune di nascita del destinatario. L’Avvocato per provvedere alla notifica ai sensi dell’art. 143 I comma c.p.c. a mezzo ufficiale [...]

Torna in cima