Opposizione a decreto ingiuntivo, a chi spetta avviare il tentativo di mediazione?

L'ordinanza n. 18741/2019 della Corte di Cassazione sul tentativo di mediazione nell'opposizione a decreto ingiuntivo

Le note difensive ex art. 429 comma 2 c.p.c.

Ai sensi dell’art. 429 comma 2 c.p.c. nel rito del lavoro il Giudice, se lo ritiene necessario, concede alle stesse parti un termine non superiore a dieci giorni per il deposito di note difensive, secondo la seguente formula

Il ricorso al Consiglio di Stato

Il ricorso in appello al Consiglio di Stato si propone avverso le sentenze o le ordinanze emesse dai TAR al fine di ottenere la riforma della sentenza o dell’ordinanza impugnata e per l’effetto l’accoglimento o il rigetto del ricorso introduttivo

Il ricorso in caso di mancato versamento dell'assegno di mantenimento ex art. 316 bis c.c.

Con l’introduzione dell’art. 316 bis c.c., i genitori devono adempiere i loro obblighi nei confronti dei figli in proporzione alle rispettive sostanze e secondo la loro capacità di lavoro professionale o casalingo

La comparsa di costituzione in appello con appello incidentale

Ai sensi dell’art. 343 c.p.c., l'appello incidentale si propone, a pena di decadenza, nella comparsa di risposta, all'atto della costituzione in cancelleria, nelle forme e nei termini di cui all’articolo 166 c.p.c.

La comparsa di costituzione e risposta con domanda riconvenzionale

La formula che utilizza il procuratore del convenuto che non intenda limitarsi alle sole mere difese dirette a paralizzare la pretesa avversa

La comparsa di costituzione e risposta con chiamata in causa di terzo

Ai sensi dell’art. 167 c.p.c., con la comparsa di costituzione e risposta, il convenuto deve assumere le sue difese relativamente ai fatti dedotti dall’attore con l’atto di citazione

La richiesta di partecipazione alle operazioni di pignoramento

La formula da utilizzare da parte del creditore che voglia partecipare personalmente alle operazioni di pignoramento

Ricorso in opposizione al decreto di pagamento delle spese di giustizia

La formula da utilizzare per la procedura di cui al combinato disposto dell’art. 170 del D.P.R. n. 115/2002 e 15 del D.Lgs. n. 150/2011

Torna in cima