Testamento olografo: la contestazione della falsità della data e l'onere della prova

L'onere della prova grava sulla parte che contesti la veridicità della data indicata in un testamento olografo, in presenza di una delle ipotesi previste dall’art. 602 c.c. Lo ha stabilito la Cassazione con ordinanza n. 22197/2017

Rendita vitalizia, contratto nullo se il beneficiario è in età avanzata

La nullità del contratto di mantenimento dipende dalla totale assenza di alea. Lo ha stabilito il Tribunale di Vicenza con la sentenza n. 882/2016

Falso testamento, querela possibile anche dopo riconoscimento tacito

Con sentenza n. 27353, depositata in data 23 dicembre 2014 la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla possibilità di far valere la falsità di un testamento olografo mediante la querela di falso nel caso in cui in un precedente giudizio, passato in giudicato, vi sia stato il [...]

Incapacità di testare, ecco su chi grava l'onere della prova

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2212 del 2013, è ritornata nuovamente sul tema della incapacità di testare (ex articolo 591 del codice civile) e sull’annullamento del testamento per incapacità del testatore. Secondo la Corte Suprema, è ineccepibile la considerazione […]

Testamento olografo, il disconoscimento della scrittura privata va fatto con querela di falso

La Corte di Cassazione con la sentenza n.8272 del 24 maggio 2012, seguendo un indirizzo ormai univoco indicato dalle Sezioni Unite, è tornata di recente ad affermare la necessità che, in tema di impugnazione di testamento olografo, il disconoscimento della scrittura sia effettuato mediante querela di falso, non ritenendosi sufficiente il [...]

Testamento, la Suprema Corte dichiara valida la clausola di diseredazione

La Suprema Corte con Sentenza n. 8352 del 25 maggio 2012 ha affermato la validità della clausola del testamento con la quale il testatore manifesti la propria volontà di escludere dalla propria successione alcuni dei successori legittimi. In particolare la Corte, con la sentenza in esame, pur riconoscendo che il [...]

Torna in cima