Diffamazione a mezzo stampa e social, la competenza territoriale

Il focus di Antonio Daniele Nania sulla diffamazione, reato previsto dal nostro ordinamento all'art. 595 c.p.

Commento su Facebook contro il datore di lavoro: ci può essere il licenziamento

Il comportamento può recidere il vincolo fiduciario nel rapporto lavorativo. È quanto stabilito dalla Cassazione con la sentenza n. 10280/2018

L’uso improprio di Facebook e la violazione degli arresti domiciliari

Violato l’obbligo di non comunicare con persone estranee imposto ex art. 284 comma II c.p.p.. La Cassazione conferma l'inasprimento della pena per un detenuto che aveva utilizzato i social network

Messaggio su Facebook, può essere minaccia grave

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16145/2016, ha statuito che può costituire minaccia grave anche un semplice messaggio mandato tramite un social network. Nel caso di specie infatti l’imputato, giudicato precedentemente colpevole dalla Corte d’Appello dell’Aquila, aveva inviato un messaggio dal proprio profilo Facebook con il quale intimava alla [...]

Torna in cima