I presupposti della sospensione della sentenza impugnata

Con ordinanza del 28.12.2018 la Corte di Appello di Catanzaro si è soffermata sui presupposti per la concessione della sospensione della efficacia esecutiva della sentenza di primo grado

La formula della settimana: l'atto di appello penale

Il difensore dell’imputato (o anche l’imputato personalmente) può appellare la sentenza di primo grado secondo la formula che segue: - Atto di appello. Non senza segnalare che: L’appello si propone con atto scritto nel quale sono indicati il provvedimento impugnato, la data dello stesso ed il giudice che lo ha [...]

L'appellante ha l'obbligo di depositare atti e documenti

Con la sentenza  n. 3033 del 8.02.2013 la Corte Suprema ha affermato che, allorquando l’appellante assuma che l’ingiustizia della sentenza di primo grado risieda nell’erronea interpretazione e/o valutazione di un documento da parte del giudice di prime cure […]

Di |2013-04-10T14:06:43+00:0010 Aprile 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima