Dichiarazione giudiziale di maternità: il diritto all’oblio della partoriente

È inammissibile la dichiarazione giudiziale di maternità nei riguardi di una partoriente che ha dichiarato di non voler essere nominata, considerato che la volontà della madre di rimanere anonima prevale sull’interesse del figlio che vuole conoscere le sue origini e la sua identità biologica. Questo è quanto previsto dalla sentenza n. [...]

Lavoratrice madre, disciplina dimissioni estesa a risoluzione consensuale?

Con sentenza n. 12128/2015 la Suprema Corte è stata chiamata a pronunciarsi su un ricorso incardinato da una società datrice di lavoro perché condannata in secondo grado per il mancato ripristino del rapporto di lavoro, precedentemente risolto in via consensuale, di una lavoratrice in possesso del certificato medico attestante il [...]

Riconoscimento paternità: in caso di morte del genitore preteso, legittimazione passiva solo ai suoi eredi

Con la sentenza n. 10783 del 17 maggio 2014 la Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di dichiarazione giudiziale delle paternità naturale, afferma il principio di diritto secondo cui l’azione, in caso di morte del preteso genitore, dovrà essere esperita esclusivamente nei confronti degli eredi del defunto e non anche [...]

Torna in cima