Violenza sulla convivente: il reato è di maltrattamenti in famiglia
Con la sentenza n. 31595/2017 la Cassazione si è nuovamente pronunciata sul tema non senza opinioni divergenti tra i giudici
Con la sentenza n. 31595/2017 la Cassazione si è nuovamente pronunciata sul tema non senza opinioni divergenti tra i giudici
L’omessa notifica della richiesta di archiviazione alla persona offesa e l’invalidità del provvedimento di archiviazione, secondo la pronuncia n. 31675/2017 della Cassazione
Con la sentenza n. 15889/17 la Corte di Cassazione ha affrontato il tema della circolazione stradale
La Suprema Corte, con la sentenza n. 30730/2017, ha respinto il ricorso di un ladro che lamentava l’errata applicazione della circostanza aggravante di cui all’art. 625, n. 7, c.p.
Atto di nascita rettificato nel merito per due donne che avevano il diritto di essere madri. Lo ha deciso la sentenza n. 14878/2017 della Cassazione
Con la sentenza n. 27988/2017 la Cassazione ha ribadito il principio di diritto
L'ordinanza n. 14243/17 della Suprema Corte in merito all'azione proposta da un marito successivamente alla separazione coniugale
Aveva intrattenuto una relazione extra coniugale con un uomo abbandonando la casa senza il consenso del marito. L'ordinanza n. 15079/2017 della Suprema Corte
Con la sentenza n. 13718/2017, la Cassazione è tornata a pronunciarsi in merito alla configurabilità del reato
La Suprema Corte, con sentenza n. 27794/2017, ha accolto il ricorso del primo cittadino sostenendo che il suo comportamento era finalizzato a garantire il regolare svolgimento della seduta