Guasto a un server: in tilt uffici giudiziari in Sicilia e Calabria
Si è appreso dal Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia che a causa di un guasto tecnico ad un server di produzione, sono stati disattivati i sistemi civili degli uffici giudiziari dei distretti di Catanzaro, Reggio Calabria, Messina, Palermo e Caltanissetta.
Sebbene le operazioni di riattivazione siano in corso, ad oggi non saranno inviati gli esiti dei controlli automatici e manuali dei depositi effettuati successivamente alle ore 12.44 dell’11 aprile 2016 né sono attivi i servizi di consultazione.
Guasto a un server: in tilt uffici giudiziari in Sicilia e Calabria
Si è appreso dal Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia che a causa di un guasto tecnico ad un server di produzione, sono stati disattivati i sistemi civili degli uffici giudiziari dei distretti di Catanzaro, Reggio Calabria, Messina, Palermo e Caltanissetta.
Sebbene le operazioni di riattivazione siano in corso, ad oggi non saranno inviati gli esiti dei controlli automatici e manuali dei depositi effettuati successivamente alle ore 12.44 dell’11 aprile 2016 né sono attivi i servizi di consultazione.
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]