
Commemorazione delle vittime del Tribunale di Milano
È con grande convinzione che accolgo l’invito del Presidente del Tribunale di Roma Mario Bresciano e del Presidente del Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Roma Mauro Vaglio a partecipare alla commemorazione delle vittime della strage al Tribunale di Milano. Invito tutti i miei colleghi ad aderire all’astensione dalle attività processuali e a partecipare alla commemorazione che si svolgerà oggi 15 aprile 2015 dalle ore 11.00 alle ore 11.15 nel cortile interno del Tribunale di Roma in Viale Giulio Cesare 54/b.
Esprimo il mio sincero cordoglio per i familiari delle vittime e sdegno per questo inaudito episodio di violenza che mina le basi della nostra convivenza civile e, di fatto, produce ingiustificatamente un ancor maggiore senso di sfiducia verso le Istituzioni, in particolare la Magistratura. Magistratura che, al contrario, va sostenuta e ringraziata sempre per la capacità costante di lavorare e di produrre, a volte come testimoniano i fatti di Milano, con mezzi totalmente inadeguati.

Commemorazione delle vittime del Tribunale di Milano
È con grande convinzione che accolgo l’invito del Presidente del Tribunale di Roma Mario Bresciano e del Presidente del Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Roma Mauro Vaglio a partecipare alla commemorazione delle vittime della strage al Tribunale di Milano. Invito tutti i miei colleghi ad aderire all’astensione dalle attività processuali e a partecipare alla commemorazione che si svolgerà oggi 15 aprile 2015 dalle ore 11.00 alle ore 11.15 nel cortile interno del Tribunale di Roma in Viale Giulio Cesare 54/b.
Esprimo il mio sincero cordoglio per i familiari delle vittime e sdegno per questo inaudito episodio di violenza che mina le basi della nostra convivenza civile e, di fatto, produce ingiustificatamente un ancor maggiore senso di sfiducia verso le Istituzioni, in particolare la Magistratura. Magistratura che, al contrario, va sostenuta e ringraziata sempre per la capacità costante di lavorare e di produrre, a volte come testimoniano i fatti di Milano, con mezzi totalmente inadeguati.
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]