
Commemorazione delle vittime del Tribunale di Milano
È con grande convinzione che accolgo l’invito del Presidente del Tribunale di Roma Mario Bresciano e del Presidente del Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Roma Mauro Vaglio a partecipare alla commemorazione delle vittime della strage al Tribunale di Milano. Invito tutti i miei colleghi ad aderire all’astensione dalle attività processuali e a partecipare alla commemorazione che si svolgerà oggi 15 aprile 2015 dalle ore 11.00 alle ore 11.15 nel cortile interno del Tribunale di Roma in Viale Giulio Cesare 54/b.
Esprimo il mio sincero cordoglio per i familiari delle vittime e sdegno per questo inaudito episodio di violenza che mina le basi della nostra convivenza civile e, di fatto, produce ingiustificatamente un ancor maggiore senso di sfiducia verso le Istituzioni, in particolare la Magistratura. Magistratura che, al contrario, va sostenuta e ringraziata sempre per la capacità costante di lavorare e di produrre, a volte come testimoniano i fatti di Milano, con mezzi totalmente inadeguati.

Commemorazione delle vittime del Tribunale di Milano
È con grande convinzione che accolgo l’invito del Presidente del Tribunale di Roma Mario Bresciano e del Presidente del Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Roma Mauro Vaglio a partecipare alla commemorazione delle vittime della strage al Tribunale di Milano. Invito tutti i miei colleghi ad aderire all’astensione dalle attività processuali e a partecipare alla commemorazione che si svolgerà oggi 15 aprile 2015 dalle ore 11.00 alle ore 11.15 nel cortile interno del Tribunale di Roma in Viale Giulio Cesare 54/b.
Esprimo il mio sincero cordoglio per i familiari delle vittime e sdegno per questo inaudito episodio di violenza che mina le basi della nostra convivenza civile e, di fatto, produce ingiustificatamente un ancor maggiore senso di sfiducia verso le Istituzioni, in particolare la Magistratura. Magistratura che, al contrario, va sostenuta e ringraziata sempre per la capacità costante di lavorare e di produrre, a volte come testimoniano i fatti di Milano, con mezzi totalmente inadeguati.
Recent posts.
Nel panorama giuridico italiano, raramente una questione apparentemente tecnica come il computo dei termini processuali ha assunto una rilevanza così cruciale per la tutela del diritto di difesa. La recente pronuncia della Cassazione civile Sez. [...]
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]
Recent posts.
Nel panorama giuridico italiano, raramente una questione apparentemente tecnica come il computo dei termini processuali ha assunto una rilevanza così cruciale per la tutela del diritto di difesa. La recente pronuncia della Cassazione civile Sez. [...]
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]