Risultati per…
In relazione all’assegno di mantenimento in tema di separazione e di divorzio, i nostri giudici hanno sempre fatto riferimento come parametro al concetto di “tenore di vita”. Infatti, il giudice doveva valutare in caso di [...]
L’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 2653/2021 statuisce la revoca dell’assegno di mantenimento al coniuge richiedente, nell’ipotesi in cui quest’ultimo non provveda a rinvenire un’occupazione a seguito della cessazione degli effetti civili del matrimonio. Nel caso [...]
Con ordinanza n. 22064 del 16 ottobre 2020 la VI Sezione Civile della Corte di Cassazione ha modificato la disciplina fino ad ora sussistente relativa all’assegno di mantenimento rivoluzionandola. Assegno di mantenimento L’assegno di [...]
Con sentenza n. 29178/2019 la Cassazione si è soffermata sulla deducibilità dell’assegno di mantenimento
Ultimi Articoli.
Ricorso in cassazione inammissibile se oscuro e incoerente
La Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 1211/2025, depositata il 7 maggio, ha dichiarato inammissibile un ricorso per “insuperabile oscurità e confusione”, sanzionando il difensore non solo sul piano processuale ma [...]
Legittimo il licenziamento del dipendente in malattia che non rispetta il riposo e svolge attività ludiche
Con una recente pronuncia (Ordinanza del 28 aprile 2025 n. 11154) la Corte di Cassazione, Sez. Lav., ha ribadito in ambito giuslavoristico un principio già ampiamente consolidato nella giurisprudenza di legittimità. Nel particolare ha precisato [...]
Ipoteca anteriore all’abuso edilizio, chiarimenti dalla Cassazione
Con ordinanza n. 10933/2025, pubblicata in data 25.04.2025, le Sezioni Unite Civili della Suprema Corte di Cassazione hanno risolto una questione di massima che riveste notevole importanza, anche alla luce della giurisprudenza formatasi in proposito, [...]