
Antonio Di Pietro dello Studio Legale Scicchitano avvia procedura esecutiva di 186mila euro nei confronti di Vittorio Sgarbi
Antonio Di Pietro, avvocato dello Studio Legale Scicchitano, ha avviato con successo una procedura esecutiva per il valore di 186mila euro nei confronti di Vittorio Sgarbi. Presso il Tribunale di Macerata l’ex Pubblico Ministero del pool di Mani Pulite ha richiesto di ottenere i risarcimenti previsti a seguito di undici sentenze di condanna per diffamazione, tra il 2014 al 2017.

Antonio Di Pietro dello Studio Legale Scicchitano avvia procedura esecutiva di 186mila euro nei confronti di Vittorio Sgarbi
Antonio Di Pietro, avvocato dello Studio Legale Scicchitano, ha avviato con successo una procedura esecutiva per il valore di 186mila euro nei confronti di Vittorio Sgarbi. Presso il Tribunale di Macerata l’ex Pubblico Ministero del pool di Mani Pulite ha richiesto di ottenere i risarcimenti previsti a seguito di undici sentenze di condanna per diffamazione, tra il 2014 al 2017.
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]