
Liquidazione spese liti: attuato protocollo intesa tra Ordine Avvocati e Roma Capitale
Il 13 maggio 2013 è stata disposta l’attuazione del Protocollo d’intesa (siglato in data 14 novembre 2012) tra il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e l’Avvocatura capitolina.
Oggetto del citato Protocollo è la liquidazione delle spese di lite e delle competenze legali dei procedimenti in cui Roma Capitale è parte soccombente del giudizio, con riguardo, però, alle sole sentenze pubblicate prima del 28 aprile 2008, nonché agli atti di precetto e di pignoramento antecedenti al 4 luglio 2008.
In altri termini, il Protocollo prevede una procedura “agevolata”, in favore degli avvocati, per ottenere il pagamento delle competenze legali da parte del Comune di Roma Capitale. Tale procedura prevede che gli avvocati interessati ad avvalersene devono farne richiesta alla Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Roma, la quale, una volta ricevuta tutta la documentazione necessaria a provare il credito, provvederà ad inoltrarla all’Avvocatura capitolina ai fini del visto di approvazione (necessario affinché il Commissario Governativo provveda al pagamento).
Infine, il Commissario, provvederà a corrispondere il pagamento (nella misura del 90% dell’importo riconosciuto) al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma che, a sua volta, provvederà a disporre il bonifico sul conto corrente dell’avvocato interessato.

Liquidazione spese liti: attuato protocollo intesa tra Ordine Avvocati e Roma Capitale
Il 13 maggio 2013 è stata disposta l’attuazione del Protocollo d’intesa (siglato in data 14 novembre 2012) tra il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e l’Avvocatura capitolina.
Oggetto del citato Protocollo è la liquidazione delle spese di lite e delle competenze legali dei procedimenti in cui Roma Capitale è parte soccombente del giudizio, con riguardo, però, alle sole sentenze pubblicate prima del 28 aprile 2008, nonché agli atti di precetto e di pignoramento antecedenti al 4 luglio 2008.
In altri termini, il Protocollo prevede una procedura “agevolata”, in favore degli avvocati, per ottenere il pagamento delle competenze legali da parte del Comune di Roma Capitale. Tale procedura prevede che gli avvocati interessati ad avvalersene devono farne richiesta alla Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Roma, la quale, una volta ricevuta tutta la documentazione necessaria a provare il credito, provvederà ad inoltrarla all’Avvocatura capitolina ai fini del visto di approvazione (necessario affinché il Commissario Governativo provveda al pagamento).
Infine, il Commissario, provvederà a corrispondere il pagamento (nella misura del 90% dell’importo riconosciuto) al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma che, a sua volta, provvederà a disporre il bonifico sul conto corrente dell’avvocato interessato.
Recent posts.
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]
La Corte di Cassazione ha sollevato dubbi sull’ammissibilità del ricorso presentato da Telecom Italia (TIM) per la restituzione di un canone da oltre 1 miliardo di euro, versato anni fa allo Stato per l’uso di [...]
Recent posts.
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]