
Pubblicato su Diritto24. Concordato preventivo. Il controllo del Tribunale sulla fattibilità economica del piano.
Quarto appuntamento con il nostro focus sul tema della Nuovo Codice della Crisi d’Impresa. In questo approfondimento parliamo dello strumento del Concordato preventivo e del controllo del Tribunale sulla fattibilità economica del piano.
Il tema, ritenuto di grande interesse da Diritto24, è stato pubblicato all’interno della sezione “Mercati e Impresa” del portale legale de Il Sole 24 Ore.
Per leggere l’approfondimento clicca quì.

Pubblicato su Diritto24. Concordato preventivo. Il controllo del Tribunale sulla fattibilità economica del piano.
Quarto appuntamento con il nostro focus sul tema della Nuovo Codice della Crisi d’Impresa. In questo approfondimento parliamo dello strumento del Concordato preventivo e del controllo del Tribunale sulla fattibilità economica del piano.
Il tema, ritenuto di grande interesse da Diritto24, è stato pubblicato all’interno della sezione “Mercati e Impresa” del portale legale de Il Sole 24 Ore.
Per leggere l’approfondimento clicca quì.
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]