
La dichiarazione di nomina del consulente tecnico di parte
– Dichiarazione di nomina di CTP.
Il patrocinatore che ha ottenuto l’ammissione della consulenza tecnica d’ufficio, ove intenda nominare un proprio consulente, ma non sia in grado di indicarne il nominativo all’udienza, deve riservarsene la nomina e depositare successivamente un atto secondo la formula su indicata.
Non senza segnalare che:
– la nomina va depositata in cancelleria entro l’inizio delle operazioni peritali ovvero entro il diverso termine fissato dal Giudice.

La dichiarazione di nomina del consulente tecnico di parte
– Dichiarazione di nomina di CTP.
Il patrocinatore che ha ottenuto l’ammissione della consulenza tecnica d’ufficio, ove intenda nominare un proprio consulente, ma non sia in grado di indicarne il nominativo all’udienza, deve riservarsene la nomina e depositare successivamente un atto secondo la formula su indicata.
Non senza segnalare che:
– la nomina va depositata in cancelleria entro l’inizio delle operazioni peritali ovvero entro il diverso termine fissato dal Giudice.
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27695 emessa in data 25.10.2024, ha stabilito che è illegittimo il licenziamento disciplinare di un lavoratore autore di furto di merce – scaduta e di modico valore – [...]
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]