
Talk sulla riforma del processo civile e presentazione del Formulario del processo civile del Prof. Avv. Sergio Scicchitano
Martedì 17 Dicembre alle ore 18, presso la nostra sede di Via Emilio Faà di Bruno, 4 di Roma, parleremo della riforma del processo civile con importanti esponenti del mondo giuridico. Il talk sarà presentato dal Prof. Avv. Bruno Sassani. Interverranno il Prof. Avv. Oberdan Tommaso Scozzafava, il Prof. Avv. Giovanni Doria, il Prof. Avv. Attilio Zimatore e il Giudice Dott. Vincenzo Vitalone.
Nel corso dell’incontro verrà presentato anche il Formulario del processo civile del Prof. Avv. Sergio Scicchitano, annotato e commentato con dottrina e giurisprudenza, edito da Giappicchelli.
Per maggiori informazioni compila il form sottostante:
[contact-form-7 id=”9264″ title=”Contatto Evento Libro”]
Talk sulla riforma del processo civile e presentazione del Formulario del processo civile del Prof. Avv. Sergio Scicchitano
Martedì 17 Dicembre alle ore 18, presso la nostra sede di Via Emilio Faà di Bruno, 4 di Roma, parleremo della riforma del processo civile con importanti esponenti del mondo giuridico. Il talk sarà presentato dal Prof. Avv. Bruno Sassani. Interverranno il Prof. Avv. Oberdan Tommaso Scozzafava, il Prof. Avv. Giovanni Doria, il Prof. Avv. Attilio Zimatore e il Giudice Dott. Vincenzo Vitalone.
Nel corso dell’incontro verrà presentato anche il Formulario del processo civile del Prof. Avv. Sergio Scicchitano, annotato e commentato con dottrina e giurisprudenza, edito da Giappicchelli.
Per maggiori informazioni compila il form sottostante:
[contact-form-7 id=”9264″ title=”Contatto Evento Libro”]Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]