Autovelox fissi, multa impugnabile se la strada urbana non è a scorrimento

Con la sentenza n. 16622/2019, la Cassazione ha affermato che la posizione di autovelox fissi in strade urbane dietro autorizzazione del prefetto è da considerarsi illegittimo in presenza di determinate condizioni

Cartella di pagamento: l’opposizione va presentata entro 30 o 60 giorni?

Con sentenza n. 2968/2019 la Cassazione si è soffermata sul termine per impugnare la cartella di pagamento contenente verbali di violazione del codice della strada

Autovelox: è legittima la sua collocazione sull’opposto senso di marcia?

Con ordinanza n. 30323/2018 la Cassazione ha affrontato la questione del corretto posizionamento di un autovelox

Omessa comunicazione dati conducente, quando la multa non è dovuta

Con sentenza n. 85566/2012 il Giudice di Pace di Roma si trova a dover affrontare la legittimità meno di una sanzione irrogata per la omessa comunicazione dei dati del conducente. Sostiene il ricorrente di non aver mai ricevuto la notifica del verbale di accertamento posto a fondamento dell’obbligo di comunicare [...]

Minacce a collega, sanzione eccessiva dieci giorni di sospensione dal lavoro

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 2330, depositata in data 06/02/2015, ha dichiarato illegittima la sanzione della sospensione dall’attività lavorativa per dieci giorni che il datore di lavoro ha inflitto nei confronti di un dipendente. Specificamente il dipendente si è rivolto ad un collega utilizzando frasi minacciose, ma non [...]

Di |2015-02-12T23:04:50+00:0012 Febbraio 2015|Articoli, Diritto del Lavoro|0 Commenti

Recupera la mezzora di ritardo al lavoro: nessun diritto alla retribuzione

La Suprema Corte, con la sentenza depositata il 29 agosto 2014 n. 18462, ha ribadito il principio secondo il quale l’inosservanza dell’orario di lavoro è disciplinarmente sanzionabile. Nel caso di specie, il lavoratore iniziava la prestazione con mezz’ora di ritardo e, per recuperare tale ritardo, si tratteneva mezz’ora in più. [...]

Di |2014-09-11T20:22:30+00:0011 Settembre 2014|Articoli, Diritto del Lavoro|0 Commenti
Torna in cima