SEQUESTRO CONSERVATIVO: “Lì DOVE IL FUMUS NON SUSSISTE, IL GIUDICE DEL SEQUESTRO É ESENTATO DALL’ESAME E DALLA DECISIONE SUL PERICULUM IN MORA”.

Il sequestro conservativo viene disciplinato dall’art 671 c.p.c il quale prevede che “il giudice, su istanza del creditore, che ha fondato timore di perdere la garanzia del proprio credito, può autorizzare il sequestro conservativo dei beni mobili o immobili del debitore o delle somme o cose a lui dovute, nei limiti in [...]

Eutanasia: Caso Lambert l’equivalente francese del Caso Englaro?

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha sospeso, con provvedimento cautelare, la decisione del Consiglio di Stato francese che autorizzava l’interruzione dei trattamenti di sostegno vitale a Vincent Lambert, un uomo tetraplegico e tenuto in vita artificialmente dal 2008 a seguito di un incidente. Specificamente, dopo due anni di [...]

Di |2014-09-08T09:00:26+00:008 Settembre 2014|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima