Squilibrio tra prestazioni? Il contratto non è nullo

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22567 depositata il 4 novembre 2015 nel richiamare la più recente giurisprudenza ha chiarito che “lo squilibrio economico originario non priva di causa il contratto, perché nel nostro ordinamento prevale il principio dell'autonomia negoziale, che opera anche con riferimento alla determinazione delle prestazioni [...]

Dichiarazioni mendaci delle parti, nessuna responsabilità per il notaio

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 21792 depositata il 27 ottobre 2015 ha ribadito che «non si può estendere la responsabilità del notaio anche alle dichiarazioni di un delle parti fatte in presenza dell’altra e da questa accettate». La controversia sottoposta all’attenzione dei Giudici di Piazza Cavour origina [...]

Impianto sotto sequestro: il lavoratore ha diritto allo stipendio?

Con sentenza n. 26953/2013 la Cassazione si trova ad affrontare la questione relativa alla domanda di un lavoratore volta a ottenere la condanna della ex società datrice al pagamento della retribuzione di una mensilità intera e di 20 giorni del mese di dicembre. Nel periodo in riferimento era stato allegato [...]

Torna in cima