Falso infortunio sul lavoro: nessun licenziamento se non è dimostrato

È compito del datore di lavoro dimostrare che l’infortunio, affermato dal lavoratore subordinato, non si è mai verificato per arrivare al licenziamento per giusta causa. È quanto affermato la Cassazione con sentenza n. 21629/2018

Si fa male nel cortile, la scuola deve risarcire il danno

Se l’alunno per distrazione cade e subisce un infortunio, la scuola - e dunque il Ministero della Pubblica Istruzione - dovrà risarcire i danni anche se l'incidente è avvenuto prima del regolare inizio dell'attività scolastica. La responsabilità e quindi il conseguente risarcimento del danno deriva dall'inosservanza dell’obbligo/dovere di vigilanza che [...]

Di |2013-10-18T09:00:34+00:0018 Ottobre 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Infortunio al supermercato: è possibile chiedere il risarcimento del danno

Egregio Professore, mi chiamo Antonio e mi rivolgo a Lei per sottoporLe il seguente quesito. Ieri pomeriggio ho subito un infortunio all’interno di un supermercato. La causa dell’infortunio è dovuta al fatto che il pavimento del reparto ortofrutticolo, dove mi trovavo a passare, era bagnato ed insaponato; inoltre non vi [...]

Di |2013-09-06T09:00:58+00:006 Settembre 2013|Risposte di Scicchitano|0 Commenti
Torna in cima