Licenziamento illegittimo, la sentenza della Cassazione

La sentenza n. 9875/2017 della Suprema Corte ha sancito la violazione dell’obbligo, da parte del datore di lavoro, di comunicare l’elenco dei lavoratori licenziati entro sette giorni dall’atto di recesso

Compensi professionali: indennità non prevista per la curatela dell’inabilitato

Con sentenza n. 9816/15, depositata il 13 maggio 2015, la S. C. ha chiarito come, in tema di curatela dell’inabilitato, l’avvocato non abbia diritto ad alcun compenso, applicandosi in tale caso le norme relative alla curatela del minore emancipato. Le stesse, infatti, non prevedono il riconoscimento al curatore di un’indennità [...]

Di |2015-05-23T16:32:31+00:0023 Maggio 2015|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Agente non iscritto all’albo: ha diritto alla provvigione?

La Corte di Cassazione si è di recente occupata – con sentenza n. 18690 del 4 settembre 2014 – della questione del contratto di agenzia, soffermandosi in particolare sugli elementi essenziali di tale contratto, nonché puntualizzando i presupposti per l’applicazione dell’indennità in caso di cessazione del rapporto. La Corte ha [...]

Di |2014-10-02T23:37:41+00:002 Ottobre 2014|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Il lavoratore sospeso e poi assolto ha diritto alla retribuzione nel periodo di sospensione?

La Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, con sentenza depositata il 22 maggio 2014, è tornata ad affrontare il tema della retribuzione del lavoratore, sospeso cautelarmente dall’incarico in quanto coinvolto in un procedimento penale. Stante la lacuna nel contratto collettivo di una specifica indicazione sulla corresponsione della retribuzione non percepita, in [...]

Licenziamento illegittimo: per ritardato reintegro datore di lavoro potrà pagare ulteriore danno

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 9073/2013, ha fissato alcuni paletti in merito al risarcimento del danno per i lavoratori reintegrati sopo un licenziamento illegittimo. L'indennità corrisposta secondo l’art. 18, comma 4, della Legge n.300/1970 ha natura risarcitoria ed è volta a ristorare il lavoratore dal danno [...]

Torna in cima