Contratto d'affitto scaduto: quando si configura l'illecito aquilano

L’occupazione abusiva di un immobile altrui, determinata dall'intervenuta cessazione di un contratto di comodato, integra gli estremi di un illecito aquilano e determina, oltre alla restituzione immediata dell’unità immobiliare, anche il risarcimento del danno in favore del proprietario. Trattandosi di bene produttivo, quale è un cespite immobiliare, il danno deve [...]

2013-11-26T09:00:15+00:0026 Novembre 2013|Articoli|0 Commenti

Preliminare di compravendita: contratto nullo se la casa è abusiva

Con la pronuncia n. 23591 del 17.10.2013,  la Cassazione si è soffermata sulle conseguenze dell’alienazione di immobili affetti da irregolarità urbanistiche non sanate o non sanabili. Nel caso di specie il venditore si impegnava ad alienare una mansarda non condonata né condonabile e dunque abusiva. La Legge n. 47 del 1985 [...]

Rinuncia all'usufrutto: il beneficio fiscale all'acquisto di un immobile non decade

L’usufrutto è un diritto reale minore, che attribuisce all’usufruttuario il diritto di godere della cosa rispettandone la destinazione, traendo dalla cosa ogni utilità, salvo i limiti stabiliti dalla legge. L’usufrutto comporta dei vantaggi sia per l’usufruttuario, che entra in possesso di una somma di denaro considerevole potendo continuare a vivere [...]

Torna in cima