GIUSTIZIA PREDITTIVA TRA DIRITTO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Per giustizia predittiva si intende una serie di meccanismi matematici e algoritmi con i quali viene creato un sistema per prevedere l’esito di procedimenti e quindi di provvedimenti e sentenze; Ad oggi il principale ambito di applicazione è nel procedimento amministrativo. È infatti ormai noto come da anni la pubblica [...]

Violazione del diritto dell’Unione Europea: no alla revisione della sentenza

Con la sentenza c-234/17 la CGUE si è pronunciata in tema di violazione del diritto dell’Unione da parte di una sentenza avente forza di giudicato

Nuove regole per la formazione e l'attuazione della normativa europea

Il 4 gennaio 2013 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 234/2013, entrata in vigore il 19 gennaio scorso. Tale corpo legislativo ha apportato una riforma organica delle norme che regolano la partecipazione dell’Italia alla formazione e all’attuazione della normativa europea […]

Torna in cima