Diffamazione, insindacabilità parlamentare in caso di affermazioni rese fuori dall'Aula

Con la sentenza n. 7748 del 11.4.2013,  il Tribunale di Roma Sezione I ha ribadito l’interpretazione fornita dalla Corte Costituzionale dell’applicabilità dell’art. 68 Cost. alle affermazioni rese extra moenia dai parlamentari italiani. Nello specifico il Giudice ha affermato che la copertura dell’esimente […]

Individuazione del giudice territorialmente competente per le controversie in materia di diffamazione

Il Tribunale di Roma ha di recente confermato un orientamento giurisprudenziale consolidato in materia di individuazione del Giudice territorialmente competente a decidere controversie in materia di diffamazione attraverso i mezzi di comunicazione di massa. Nella controversia in oggetto la parte convenuta, autrice della diffamazione lamentata dall’attore, ha sollevato eccezione di [...]

Dichiarazioni pubbliche dei parlamentari. Possibile conflitto di attribuzioni dei poteri di stato

Il Tribunale di Roma ha confermato un orientamento giurisprudenziale che di recente sta trovando sempre maggiore affermazione, laddove l’autorità giudiziaria ha ulteriormente riconosciuto nell’operato della Camera dei Deputati uno sconfinamento nei poteri del giudice ordinario. Il caso che qui ci occupa vedeva la Camera dei Deputati investita di dover decidere [...]

Torna in cima