La pianificazione strategica attraverso il piano industriale

Ogni impresa si costituisce per il perseguimento di determinati obiettivi che - per consentirle di rimanere attiva sul mercato, di fronteggiare il fattore concorrenza e di superare eventuali momenti di crisi o comunque di difficoltà economica – devono essere raggiunti nel medio o lungo termine. A tal fine, e [...]

Di |2019-03-01T18:36:52+00:001 Marzo 2019|Claudio Grimaldi, IMPRESE|0 Commenti

Crisi d'Impresa e continuità aziendale

Nel nostro ordinamento giuridico ad oggi manca una definizione dello stato di “crisi”. Infatti l’art. 160 della Legge Fallimentare si limita a prevedere la “crisi” quale presupposto soggettivo per accedere alla procedura concordataria, ma non la definisce né indica quali sono i relativi sintomi od indici rilevatori. Nell’assenza di [...]

Di |2018-10-12T11:15:25+00:0012 Ottobre 2018|IMPRESE|0 Commenti

Cambio di sesso: la Cassazione sullo scioglimento automatico del matrimonio

Con l’ordinanza n. 14239 del 6 giugno 2013, la Sezione I Civile della Corte di Cassazione ha sollevato l’eccezione di legittimità costituzionale dell’art. 4 della legge n. 164 del 1982, il quale prevede come effetto automatico del passaggio in giudicato della pronuncia di rettificazione di attribuzione di sesso, lo scioglimento [...]

Torna in cima