Opposizione a decreto ingiuntivo: quali vizi può far valere il condominio

Con l’ordinanza n. 3626/2018 la Cassazione è tornata nuovamente ad affrontare il valore della delibera che approva il bilancio condominiale e ripartisce la spesa fra tutti i condomini

Assegnazione beni comuni: sì alla deroga sull’assegnazione al maggior quotista

La Corte di Cassazione con sentenza n. 22663, depositata il 5 novembre 2015 si è pronunciata in tema di scioglimento della comunione ereditaria. Il caso sottoposto all’attenzione dei Giudici di legittimità prende le mosse da un atto di citazione notificato da uno dei coeredi agli altri quattro per ottenere lo [...]

Tutela proprietà nel condominio: litisconsorzio necessario?

Con sentenza n. 24454/2013 le Sezioni Unite della Cassazione hanno confermato un orientamento risalente agli anni ’50 secondo cui le azioni a tutela della proprietà e del godimento della cosa comune possono essere introdotte da un solo condomino senza necessità di dover integrare il contraddittorio nei confronti degli altri condomini. [...]

Comunione legale tra i coniugi

Con la pronuncia in epigrafe è stato ribadito dal Tribunale di Roma l’orientamento per cui la comunione legale tra coniugi, differentemente da quella ordinaria, non inerisce il bene pro quota bensì grava sull’intero bene di talché ciascun coniuge è contitolare di tutto il bene e non di una quota divisibile [...]

Torna in cima