
L'atto di precetto aggiornato
Con il Decreto Legge 27 giugno 2015 n. 83 recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria” convertito con modificazioni in Legge 6 agosto 2015, n. 132 pubblicata in G.U. il 20.08.2015, il Governo ha introdotto importanti novità sul processo civile ed in particolare sulla disciplina dell’atto di precetto (vedi art. 13 comma 1 lettera a) in vigore dal 21.8.2015 secondo la formula che segue:

L'atto di precetto aggiornato
Con il Decreto Legge 27 giugno 2015 n. 83 recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria” convertito con modificazioni in Legge 6 agosto 2015, n. 132 pubblicata in G.U. il 20.08.2015, il Governo ha introdotto importanti novità sul processo civile ed in particolare sulla disciplina dell’atto di precetto (vedi art. 13 comma 1 lettera a) in vigore dal 21.8.2015 secondo la formula che segue:
Recent posts.
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]
In materia di interessi previsti dal d.lgs n. 231 del 2002 e in particolare sui debiti oggetto di procedure concorsuali aperte, la Cassazione, con una recente ordinanza, chiarisce come l’esclusione dall’applicazione del tasso legale di [...]
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
Recent posts.
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]
In materia di interessi previsti dal d.lgs n. 231 del 2002 e in particolare sui debiti oggetto di procedure concorsuali aperte, la Cassazione, con una recente ordinanza, chiarisce come l’esclusione dall’applicazione del tasso legale di [...]