Risultati per…
Con la Legge di Bilancio 2019 viene confermato per un altro anno l'Ecobonus, dilatando l’ambito dei beneficiari e degli interventi agevolabili
Con ordinanza n. 1542/2018 la Cassazione ha affrontato la questione dell’integrabilità o modificabilità dell’avviso di accertamento
La Cassazione, con ordinanza n. 4091/2019, ha ribadito che l’erede della parte processuale defunta, rimasto contumace, ha diritto al risarcimento del danno per violazione del principio di ragionevole durata del processo
Con sentenza n. 4996/2019 la Cassazione si è soffermata sul risarcimento dei danni da perdita di bagaglio
Ultimi Articoli.
Le Sezioni Unite sulla validità di una clausola di scelta del foro competente
Con la sentenza n° 361 del 10 gennaio 2023 le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione si sono espresse sulla validità di una clausola di scelta del foro competente contenuta in condizioni generali di [...]
L'artista Banksy e il diritto d'autore: cosa c'è da sapere
Il noto artista anticonformista Banksy ha conferito i diritti di utilizzazione economica delle proprie opere alla celebre società di diritto inglese Pest Control Office Ltd, rammentando in una nota come le proprie opere, senza licenza, [...]
Annullamento del contratto per incapacità naturale: l'intervento della Cassazione
Con la sentenza 28399 del 17/12/2022 la Cassazione Civile, sez I ha chiarito le conseguenze dello stato d’incapacità naturale sui contratti. Nel caso di specie, i litiganti convenivano dinnanzi al Tribunale di Benevento al fine [...]




