
COVID-19 – Lo Studio Legale Scicchitano attiva il "Pronto Intervento Imprese"
Diritto 24, portale d’informazione legale de Il Sole 24 Ore, dedica un approfondimento alla nostra iniziativa “Pronto Intervento Imprese” , rivolta al tessuto imprenditoriale italiano, in un momento di grande criticità dovuto all’emergenza Coronavirus.
Sul nostro sito – come in passato con altre iniziative (ad esempio il Portale Imprese in Crisi, il Commento guidato al nuovo Codice della Crisi) – pubblicheremo oltre ai testi dei decreti principali, anche le ipotesi di problemi e le nostre risposte.
Questi strumenti sono concepiti per offrire un contributo a tutti.

COVID-19 – Lo Studio Legale Scicchitano attiva il "Pronto Intervento Imprese"
Diritto 24, portale d’informazione legale de Il Sole 24 Ore, dedica un approfondimento alla nostra iniziativa “Pronto Intervento Imprese” , rivolta al tessuto imprenditoriale italiano, in un momento di grande criticità dovuto all’emergenza Coronavirus.
Sul nostro sito – come in passato con altre iniziative (ad esempio il Portale Imprese in Crisi, il Commento guidato al nuovo Codice della Crisi) – pubblicheremo oltre ai testi dei decreti principali, anche le ipotesi di problemi e le nostre risposte.
Questi strumenti sono concepiti per offrire un contributo a tutti.
Recent posts.
Nel panorama giuridico italiano, raramente una questione apparentemente tecnica come il computo dei termini processuali ha assunto una rilevanza così cruciale per la tutela del diritto di difesa. La recente pronuncia della Cassazione civile Sez. [...]
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]
Recent posts.
Nel panorama giuridico italiano, raramente una questione apparentemente tecnica come il computo dei termini processuali ha assunto una rilevanza così cruciale per la tutela del diritto di difesa. La recente pronuncia della Cassazione civile Sez. [...]
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]