Ho partecipato a un concorso pubblico, ma credo ci siano state irregolarità. Come posso verificare?
Buonasera,
ho partecipato ad un concorso pubblico e per titoli ed esami e sono arrivato quarto. Ritengo che ci siano state delle gravi irregolarità da parte della commissione di gara che ha attribuito punteggi differenti a quelli previsti nel bando. È possibile fare qualcosa?
___________
Buonasera,
innanzitutto Le consiglio di fare immediatamente istanza di accesso agli atti onde poter visionare i verbali e verificare se effettivamente ciò che ritiene sia accaduto realmente successo. A quel punto potrà impugnare la graduatoria mediante ricorso al TAR competente per poter far valere le sue ragioni.
Sergio Scicchitano
Ho partecipato a un concorso pubblico, ma credo ci siano state irregolarità. Come posso verificare?
Buonasera,
ho partecipato ad un concorso pubblico e per titoli ed esami e sono arrivato quarto. Ritengo che ci siano state delle gravi irregolarità da parte della commissione di gara che ha attribuito punteggi differenti a quelli previsti nel bando. È possibile fare qualcosa?
___________
Buonasera,
innanzitutto Le consiglio di fare immediatamente istanza di accesso agli atti onde poter visionare i verbali e verificare se effettivamente ciò che ritiene sia accaduto realmente successo. A quel punto potrà impugnare la graduatoria mediante ricorso al TAR competente per poter far valere le sue ragioni.
Sergio Scicchitano
Recent posts.
Nel panorama giuridico italiano, raramente una questione apparentemente tecnica come il computo dei termini processuali ha assunto una rilevanza così cruciale per la tutela del diritto di difesa. La recente pronuncia della Cassazione civile Sez. [...]
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]
Recent posts.
Nel panorama giuridico italiano, raramente una questione apparentemente tecnica come il computo dei termini processuali ha assunto una rilevanza così cruciale per la tutela del diritto di difesa. La recente pronuncia della Cassazione civile Sez. [...]
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]