Ho partecipato a un concorso pubblico, ma credo ci siano state irregolarità. Come posso verificare?
Buonasera,
ho partecipato ad un concorso pubblico e per titoli ed esami e sono arrivato quarto. Ritengo che ci siano state delle gravi irregolarità da parte della commissione di gara che ha attribuito punteggi differenti a quelli previsti nel bando. È possibile fare qualcosa?
___________
Buonasera,
innanzitutto Le consiglio di fare immediatamente istanza di accesso agli atti onde poter visionare i verbali e verificare se effettivamente ciò che ritiene sia accaduto realmente successo. A quel punto potrà impugnare la graduatoria mediante ricorso al TAR competente per poter far valere le sue ragioni.
Sergio Scicchitano
Ho partecipato a un concorso pubblico, ma credo ci siano state irregolarità. Come posso verificare?
Buonasera,
ho partecipato ad un concorso pubblico e per titoli ed esami e sono arrivato quarto. Ritengo che ci siano state delle gravi irregolarità da parte della commissione di gara che ha attribuito punteggi differenti a quelli previsti nel bando. È possibile fare qualcosa?
___________
Buonasera,
innanzitutto Le consiglio di fare immediatamente istanza di accesso agli atti onde poter visionare i verbali e verificare se effettivamente ciò che ritiene sia accaduto realmente successo. A quel punto potrà impugnare la graduatoria mediante ricorso al TAR competente per poter far valere le sue ragioni.
Sergio Scicchitano
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]