
COVID-19 – Lo Studio Legale Scicchitano attiva il "Pronto Intervento Imprese"
Diritto 24, portale d’informazione legale de Il Sole 24 Ore, dedica un approfondimento alla nostra iniziativa “Pronto Intervento Imprese” , rivolta al tessuto imprenditoriale italiano, in un momento di grande criticità dovuto all’emergenza Coronavirus.
Sul nostro sito – come in passato con altre iniziative (ad esempio il Portale Imprese in Crisi, il Commento guidato al nuovo Codice della Crisi) – pubblicheremo oltre ai testi dei decreti principali, anche le ipotesi di problemi e le nostre risposte.
Questi strumenti sono concepiti per offrire un contributo a tutti.

COVID-19 – Lo Studio Legale Scicchitano attiva il "Pronto Intervento Imprese"
Diritto 24, portale d’informazione legale de Il Sole 24 Ore, dedica un approfondimento alla nostra iniziativa “Pronto Intervento Imprese” , rivolta al tessuto imprenditoriale italiano, in un momento di grande criticità dovuto all’emergenza Coronavirus.
Sul nostro sito – come in passato con altre iniziative (ad esempio il Portale Imprese in Crisi, il Commento guidato al nuovo Codice della Crisi) – pubblicheremo oltre ai testi dei decreti principali, anche le ipotesi di problemi e le nostre risposte.
Questi strumenti sono concepiti per offrire un contributo a tutti.
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]