
Posizioni di lavoro aperte: praticante avvocato
Cerchiamo giovani praticanti che abbiano passione e interesse per la professione legale. Lo studio, fondato dal professore Scicchitano, ha una impressionante esperienza nel contenzioso e cerca praticanti che abbiano voglia di imparare e mettersi in gioco in un contesto professionale stimolante e ricco di strategie.
La sede di lavoro è in Roma – Via Emilio Faà di Bruno, 4
Per inoltrare la propria candidatura è sufficiente compilare il form sottostante.
[contact-form-7 id=”9369″ title=”posizioni lavoro aperte”]
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Posizioni di lavoro aperte: praticante avvocato
Cerchiamo giovani praticanti che abbiano passione e interesse per la professione legale. Lo studio, fondato dal professore Scicchitano, ha una impressionante esperienza nel contenzioso e cerca praticanti che abbiano voglia di imparare e mettersi in gioco in un contesto professionale stimolante e ricco di strategie.
La sede di lavoro è in Roma – Via Emilio Faà di Bruno, 4
Per inoltrare la propria candidatura è sufficiente compilare il form sottostante.
[contact-form-7 id=”9369″ title=”posizioni lavoro aperte”]
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]