
Notifiche telematiche, anche il Giudice di Pace di Roma si adegua
Con decreto del 15.10.2019 pubblicato in G.U. del 17.10.2019 n. 244, il Ministero della Giustizia ha dato avvio presso il Giudice di Pace di Roma alle comunicazioni e notificazioni telematiche di cancelleria.
A decorrere, quindi, dal 15 giorno successivo a quello della pubblicazione del suddetto decreto, tutte le comunicazioni e notificazioni di cancelleria nel settore civile del Giudice di Pace di Roma dovranno effettuarsi esclusivamente per via telematica secondo le disposizioni dell’articolo 16 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179.
Avv. Sergio Scicchitano

Notifiche telematiche, anche il Giudice di Pace di Roma si adegua
Con decreto del 15.10.2019 pubblicato in G.U. del 17.10.2019 n. 244, il Ministero della Giustizia ha dato avvio presso il Giudice di Pace di Roma alle comunicazioni e notificazioni telematiche di cancelleria.
A decorrere, quindi, dal 15 giorno successivo a quello della pubblicazione del suddetto decreto, tutte le comunicazioni e notificazioni di cancelleria nel settore civile del Giudice di Pace di Roma dovranno effettuarsi esclusivamente per via telematica secondo le disposizioni dell’articolo 16 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179.
Avv. Sergio Scicchitano
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27695 emessa in data 25.10.2024, ha stabilito che è illegittimo il licenziamento disciplinare di un lavoratore autore di furto di merce – scaduta e di modico valore – [...]
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]