L’edizione del 23 dicembre 2019 di Italia Oggi dedica spazio al commento sulla riforma del processo civile a cura del Prof. Avv. Sergio Scicchitano. Nell’articolo, intitolato “Riforma, armi spuntate”, vengono analizzati alcuni passaggi fondamentali del progetto di riforma del processo, evidenziando le criticità ed i mancati benefici.
Ecco l’articolo pubblicato su Italia Oggi a firma del Prof. Avv. Sergio Scicchitano

Su Italia Oggi il commento alla riforma del processo civile del Prof. Avv. Sergio Scicchitano
L’edizione del 23 dicembre 2019 di Italia Oggi dedica spazio al commento sulla riforma del processo civile a cura del Prof. Avv. Sergio Scicchitano. Nell’articolo, intitolato “Riforma, armi spuntate”, vengono analizzati alcuni passaggi fondamentali del progetto di riforma del processo, evidenziando le criticità ed i mancati benefici.
Ecco l’articolo pubblicato su Italia Oggi a firma del Prof. Avv. Sergio Scicchitano
condividi sui social
Cassazione: la Difesa ha diritto ai file di log dei trojan usati nelle intercettazioni
Roberto De Gaetano14 Luglio 2025|
Diritto all’oblio e diritto di cronaca: il bilanciamento tra memoria e dignità
Roberto De Gaetano10 Luglio 2025|
Indirizzo postale unificato.
Studio Legale Scicchitano
Via Emilio Faà di Bruno, 4
00195-Roma
Telefono.
Tel: (+39) 06.3723102, (+39) 06.3720677,
(+39) 06.3700089
Mail e Pec.
info@studiolegalescicchitano.it
sergioscicchitano@ordineavvocatiroma.org
Su Italia Oggi il commento alla riforma del processo civile del Prof. Avv. Sergio Scicchitano
L’edizione del 23 dicembre 2019 di Italia Oggi dedica spazio al commento sulla riforma del processo civile a cura del Prof. Avv. Sergio Scicchitano. Nell’articolo, intitolato “Riforma, armi spuntate”, vengono analizzati alcuni passaggi fondamentali del progetto di riforma del processo, evidenziando le criticità ed i mancati benefici.
Ecco l’articolo pubblicato su Italia Oggi a firma del Prof. Avv. Sergio Scicchitano
condividi sui social
Recent posts.
Cassazione: la Difesa ha diritto ai file di log dei trojan usati nelle intercettazioni
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
CONDIVIDI SUI SOCIAL
Diritto all’oblio e diritto di cronaca: il bilanciamento tra memoria e dignità
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]
CONDIVIDI SUI SOCIAL
Interessi moratori e procedure concorsuali: cosa chiarisce la Cassazione?
In materia di interessi previsti dal d.lgs n. 231 del 2002 e in particolare sui debiti oggetto di procedure concorsuali aperte, la Cassazione, con una recente ordinanza, chiarisce come l’esclusione dall’applicazione del tasso legale di [...]
CONDIVIDI SUI SOCIAL
Recent posts.
Cassazione: la Difesa ha diritto ai file di log dei trojan usati nelle intercettazioni
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
CONDIVIDI SUI SOCIAL
Diritto all’oblio e diritto di cronaca: il bilanciamento tra memoria e dignità
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]
CONDIVIDI SUI SOCIAL