Inesistenza simulazione, la limitazione di prove testimoniali

Come noto, il legislatore prevede limiti ben precisi – dettati dagli artt. 1417 e 2729 c.c. – all’ammissibilità della prova testimoniale e delle presunzioni semplici per le parti che intendono dare prova della simulazione. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 13769/14 ha cassato con rinvio la sentenza dei [...]

Di |2014-06-21T16:38:44+00:0021 Giugno 2014|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Processo civile: cosa succede se l'individuazione del teste è imperfetta

Con sentenza n. 26058/2013 la Cassazione ha affermato che il teste deve essere indicato in maniera sufficientemente determinata o comunque determinabile giacché un’imperfetta o incompleta designazione degli elementi identificativi (nome, cognome, residenza ed etc..) è idonea ad arrecare un vulnus alla difesa e al contraddittorio solo se provochi in concreto [...]

Di |2013-11-29T19:43:04+00:0029 Novembre 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima